Ciclista, matematico, hacker, insegnante, esperantista, cittadino.
Interessi ed esperienze: #bici #Esperanto #matematica #libri #istruzione #riscaldamentoGlobale #linux #culture #montagna #debian #teatro #dirittiUmani #biodiversità #arte #softwareLibero #scuola #piante #fedi22
@rivoluzioneurbanamobilita @energia
Chi crede in queste misure capisce poco di sicurezza, sì.
Ma è chi le propone il problema, perché chiaramente non ha come obiettivo la sicurezza, ma altro. Chiedere ai ciclisti di mettersi il casco non ha costi economici (se lo deve comprare chi va in bici) né politici (chiedere ad altre persone di cambiare le proprie abitudini), quindi è la mossa perfetta. E se non funzionerà sarà colpa di chi non ha messo il casco o dei caschi da bici che non sono adeguati.
@RyoHazukiBlu
In una sparuta minoranza di casi isolati (e non son certo che questo sia uno), ma nella stragrande maggioranza dei casi, come dicono tutte le statistiche, è il contrario.
Se può essere normale che il giornalismo si occupi di casi eccezionali, la campagna informativa a livello regionale non dovrebbe fingere che il problema non sia il comportamento della maggioranza.
Sull’articolo lascerei il commento a @benzinazero, quando avrà tempo.
@rivoluzioneurbanamobilita @De_Treias @energia
@RyoHazukiBlu
Ma c’è modo e modo di dirlo.
«La maggior parte di questi scontri stradali avviene sulle strisce pedonali. Sai perché?
È dove il codice chiede di attraversare e i pedoni hanno la precedenza.
Purtroppo chi guida un veicolo spesso si distrae, di rado rallenta come il codice della strada imporrebbe o addirittura ignora del tutto questa precedenza e erroneamente pensa che siano i pedoni a dover attendere che la strada sia libera.
Così, come pedoni,…»
@rivoluzioneurbanamobilita @energia
@rivoluzioneurbanamobilita @news
La volta scorsa la colpa era del martello che aveva piantato un chiodo, questa volta sembra sia di una falce.
Surreale la dichiarazione di Borghi “è stata trovata una rete fatiscente…servirebbero più investimenti e di questo bisogna convincere l’UE”.
Quindi: il #governo nazionale sapeva dove sarebbero serviti investimenti, ha appena varato una #finanziaria, ma dice di aspettare mamma #Europa? I nostri soldi come li usano? Per tagliar le tasse ai ricchi?
@lealternative@mastodon.uno
Leggo nella pagina “non è presente nessuna licenza d’utilizzo quindi non può essere definito pienamente open source”.
Ma in effetti in fondo al README.md c’è un puntatore alla MIT License.
@lealternative@feddit.it
@PaoloParti
Manicomi? E perché?
Il regolamento delle ferrovie evidentemente prevede un rimborso in caso di arrivo in ritardo e non in caso di partenza in anticipo.
Ci sono forme di rivalsa sul personale da parte di ferrovie in caso di ritardo? Foss’anche solo il fatto di non compensare adeguatamente il tempo in più passato in servizio sul treno?
Se sì, beh… ottima e creativa forma di sciopero bianco.
@macfranc @news
@darkdoom
Io uso (pressoché da sempre in verità, quindi sulle “rinunce” non ti so dire molto) @openstreetmap_it ma forse va detto che io guardo le mappe principalmente dal computer direttamente sul sito: https://www.openstreetmap.org/
Sottolineo anche che mi sposto quasi esclusivamente in bicicletta e a piedi, se guardo mappe magari son su sentieri. E quando m’è capitato che altri usassero il servizio che tu dici, l’ho sempre trovato, in questi ambiti, assai scadente.
@skariko @Shivablue
deleted by creator
deleted by creator
@informapirata …e allora, benvenuta @milanoup !
@macfranc @fediverso @mcp
deleted by creator
@rivoluzioneurbanamobilita
È comunque abbastanza scientifico nella misura in cui si limiti a dire, in quel tratto di strada, quel giorno, questo è quanto rilevato.
Certo avrebbe potuto anche fornire, almeno, il numero totale di mezzi osservati (per ogni oggetto: animali e foglia)
In effetti, comunque, per capire quanto quel dato sulla prevalenza di SUV nel 6% evidenziato sia significativa, avrebbe fatto bene a esplicitare anche la proporzione dei SUV nel resto del campione.
@maupao
A me, invece, risulta che purtroppo anche il politecnico di Torino usi Microsoft per la posta.
@basketshoes @lukogene @salvadorbs @GualTRex @informapirata @informatica @FlaviaMarzano
@poliverso
Da molto tempo c’è gente che chiede di smettere con queste manifestazioni di forza militare, diseducative, inquinanti, costose, insostenibili dal punto di vista ambientale e pericolose.
Spero che sospenderanno almeno lo show delle #FrecceTricolori previsto per domani a #Torino!
@stethewwolf @AlexFox @pgo @informapirata @informatica
@fffitalia @energia @restarterstorino
Anche perché se ha ragione l’articolo citato da @rivoluzioneurbanamobilita
https://mastodon.uno/@rivoluzioneurbanamobilita/114012254069555206
…non ci sono scuse per non cambiare.