matematico non praticante, ascendente wikipedia. Una persona serissima

  • 31 Posts
  • 33 Comments
Joined 8 个月前
cake
Cake day: 2025年1月16日

help-circle


  • @informapirata guarda, io sono anzyano e ho fatto in tempo a cambiare da mo’ idea sul referendum Segni (errore di gioventù)

    Naturalmente alla massa degli elettori, che votano il leader e basta, non importerà mai nulla di una legge elettorale o dell’altra. E i referendum elettorali sono sempre arrivati (anche quando la Cassazione li ha cassati) perché qualche grande movimento ha fatto campagna con slogan assolutamente indipendente dai veri contenuti del referendum. Il tutto con TUTTI i partiti che hanno sempre fatto in modo da paracadutare gli amici nei posti più sicuri, possibilmente con qualche misura di sicurezza ulteriore. Al momento l’unica legge che si salva è quella per il sindaco, perché c’è doppio turno, voto disgiunto e un premio di maggioranza non enorme ma abbastanza significativo: ma nel momento di forza di M5S anche quel sistema ha mostrato la corda… e comunque non è un caso che a destra ci sono le proposte di chiudere al primo turno se una coalizione supera il 40%.

    @politica













  • @informapirata @politica in effetti questo mi è mancato. Resta un problema di base: che i giornali facciano solo pizzini capita da decenni, ma che le notizie si trovino tutte in giro no, per l’appunto. Inoltre c è un’altra cosa, che è quello di cui si parlava ieri. Non esiste una fonte di debunking ad alta visibilità (no, il fediverso non potrà mai esserlo per problemi di scala economica). Una volta almeno con i quotidiani uno sapeva che tara fare: io sono torinese d La Stampa per me era “la Busiarda”. Leggevj cum grano salis quello che riguardava la Fiat ma c’era tanta roba su cui potevi farti un’opinione. Ora nulla. Per una cazzata di Durigon che posso riconoscere essendo lavoratore dipendente da 40 anni ed RSU anche se di bassa lega, quante ne perdo?